![Sondaggio 2021a](https://www.iisgiovanni23.edu.it/wp-content/uploads/2021/06/Sondaggio-2021a.jpg)
La DAD è stata una opportunità ma anche una strada piena di difficoltà. Occorre recuperarne i punti di forza e ridurne le criticità al fine di trovare nuovi spunti
![Sondaggio 2021b](https://www.iisgiovanni23.edu.it/wp-content/uploads/2021/06/Sondaggio-2021b.jpg)
I ragazzi durante la DAD sono riusciti a gestire con serenità il rapporto virtuale con i loro amici, segno dell’abitudine all’uso dei social media che con naturalezza hanno sopperito l’impossibilità di incontrarsi
![Sondaggio 2021c](https://www.iisgiovanni23.edu.it/wp-content/uploads/2021/06/Sondaggio-2021c.jpg)
Lo stato d’animo che prevale mostra un approccio negativo degli studenti verso la DAD : un misto di fastidio, rassegnazione ed ansia
![Sondaggio 2021d](https://www.iisgiovanni23.edu.it/wp-content/uploads/2021/06/Sondaggio-2021d.jpg)
Il rapporto con i docenti che emerge è positivo : viene vissuto con serenità , curiosità ed entusiasmo. È emerso come elemento positivo l’apprezzamento della disponibilità dei docenti a spiegazioni suppletive. Di contro, il punto di debolezza che ne è emerso è stata la rilevazione di un eccessivo carico di compiti a casa.
![Sondaggio 2021e](https://www.iisgiovanni23.edu.it/wp-content/uploads/2021/06/Sondaggio-2021e.jpg)
La percezione che i ragazzi hanno avuto del loro rapporto con i compagni di classe, risulta essere invariata; si rimpiangono momenti di condivisione: “ Penso alle mangiate arretrate” (cit.)
![Sondaggio 2021f](https://www.iisgiovanni23.edu.it/wp-content/uploads/2021/06/Sondaggio-2021f.jpg)
I ragazzi hanno percepito positivamente la percezione che i docenti hanno avuto di loro, pur se attraverso lo schermo del PC